Home / Filmografia

Filmografia

Decorazione della card: The Acid House

The Acid House

Paul McGuigan

Con: Kevin McKidd e Ewen Bremmer. Tre episodi. Ne "La causa del Granton Star" Leith è un ragazzo che nello stesso giorno viene cacciato dalla squadra di calcio, dai genitori e dalla ragazza, arrestato dalla polizia e trasformato in una mosca da Dio che incontra in un pub. "Tenerone" parla di un uomo che non riesce a far niente quando sua moglie lo abbandona per andare a vivere con un tipo al piano di sopra. "Acid House": dopo essere andato in coma per una pasticca di troppo, Coco Bryce vive una seconda nascita e si ritrova ad essere figlio di una giovane coppia.

Decorazione della card: Requiem for a Dream

Requiem for a Dream

Darren Aronofsky

Con: Ellen Burstyn, Jared Leto, Jennifer Connelly, Marlon Wayans, Christopher McDonald. Sara Goldfarb è una vedova ebrea, vive da sola a Coney Island ed è ossessionata dall'idea di voler partecipare al suo show televisivo preferito. Suo figlio Harry, con la fidanzata Marion e l'amico Tyrone sono alla ricerca di una vita migliore e per questo si drogano, cercando di dimenticare la realtà in cui vivono. Il quartetto è trascinato in una spirale infernale che poco alla volta li porta sempre di più verso l'angoscia e la degradazione.

Decorazione della card: Panico a Needle Park

Panico a Needle Park

(USA 1971, col. 110’) Jerry Schatzberg

Con: Al Pacino, Kitty Winn, Richard Bright, Adam Vint, Kiel Martin, Raul Julia, Paul Sorvino. In un ghetto di New York Helen e Bobby passano a fasi alterne dal paradiso artificiale della droga al carcere. Pacino nella sua 1a parte di protagonista in una specie di love story perversa dei bassifondi di New York. Prolisso, sensazionalistico, troppo sentimentale.

Decorazione della card: METROPOLIS

METROPOLIS

Fritz Lang, 1926

Metropolis è una città del 2000, orgogliosa dei suoi grattacieli e delle sue sopraelevate, abitata da gente ricchissima e in buona parte sfaccendata. Ma sotto le sue fondamenta vi è un'altra città, quella operaia, dove turbe di uomini-schiavi attendono a macchinari giganteschi ed a colossali centrali. Un giorno Freder, il padrone di "Metropolis", licenzia per negligenza uno dei propri collaboratori, il quale, in un accesso di scoramento, tenta il suicidio, ma John, il figlio del borghese tiranno, lo impedisce. L'uomo svela allora al giovane il mistero della città sotterranea, nella quale John si avventura, da prima incredulo ed attonito, poi sconvolto. Per meglio immedesimarsi nell'inattesa e terribile disumanità di quel mondo, John decide di prendere il posto di un operaio, sottoponendosi così a fatiche e condizionamenti fino allora per lui impensabili: conosce Maria, una bionda e giovanissima ragazza che, nelle catacombe, invita gli operai alla preghiera ed alla sopportazione. Ma notizie sull'apostolato di Maria giungono presto alle orecchie del Potere: il signore di "Metropolis" obbliga allora uno scienziato (Rotwang), che è al suo servizio, di rapire la donna, trasferendone su di un automa le fattezze e l'anima. Con un tale "robot" sarà così estremamente agevole manipolare e dominare la classe operaia. Mentre invano John cerca la ragazza, di cui si à innamorato, la Maria-"robot" si scatena, sobilla i lavoratori e si mette alla loro testa. Tutti la seguono come affascinati dal suo carisma, le fabbriche sono prese d'assalto e danneggiate, finchè un attacco collettivo e decisivo alla più grande delle centrali energetiche provoca il disastroso allagamento dei quartieri dove vivono le donne ed i bambini. (...) Per fortuna la vera Maria, fuggita dalla casa dello scienziato e raggiunta da John, mette in salvo i bambini, ormai quasi travolti dalle acque. Tutti si ritrovano davanti alla porta della Cattedrale. John, assumendosi il ruolo di mediatore e con accanto a sè la giovane donna, persuade il padre che è solo con la comprensione e l'amore che la Mente ed il Braccio potranno operare uniti per una società libera e giusta (tratto da: www.municipio.re.it)

Decorazione della card: Dottor Jekill e Mister Hyde

Dottor Jekill e Mister Hyde

1941 Victor Fleming

Descrizione in elaborazione

Decorazione della card: Alice nel paese delle meraviglie

Alice nel paese delle meraviglie

1951 C.Geronimi, H.Luske, W.Jackson (e W. Disney)

Descrizione in elaborazione

Decorazione della card: Che fine ha fatto Totò baby

Che fine ha fatto Totò baby

1964 Ottavio Alessi

Descrizione in elaborazione

Decorazione della card: Yellow Submarine

Yellow Submarine

1968 George Dunning

Descrizione in elaborazione

Decorazione della card: Woodstock

Woodstock

1970 Michael Wadleigh

Descrizione in elaborazione

Decorazione della card: Tommy

Tommy

1975 Ken Russel

Descrizione in elaborazione