Home / Sostanze / Mescalina

Mescalina

Categoria:

Anfetamine psichedeliche

Data pubblicazione:

17 Aprile 2023

Immagine in evidenza dell'articolo: Mescalina

Effetti ricercati:

  • Intensità varia a seconda dei dosaggi:
  • allucinazioni visive
  • indifferenza
  • allucinazioni
  • brillantezza delle luci
  • maggiore sensibilità emotiva
  • sensazione di dilatazione o rallentamento temporale

Effetti collaterali e rischi:

  • nausea
  • vomito
  • abbassamento della pressione sanguigna,
  • infiacchimento dei muscoli
  • bocca asciutta
  • frequenti sbadigli

Storia e composizione:

La mescalina è una delle più vecchie droghe psichedeliche conosciute dall’uomo. E’ il principio attivo contenuto nel cactus conosciuto come PEYOTE. Cresce selvatico nel sud ovest degli Stati Uniti e nella parte Nord del Messico. E’ stata usata da molte religioni come mezzo per esaltare la spiritualità. Carlos Castaneda ne descrive nei suoi lavori le usanze, le modaltà d’uso e gli effetti.

Nome gergale:

Peyote

Data ultimo aggiornamento 25 Maggio 2023